La Scuola Superiore Sant'Anna - SSSA - è un'università pubblica (a statuto speciale) che opera nel campo delle scienze applicate e offre programmi di dottorato, master, corsi professionali e programmi di formazione continua. Come parte del sistema universitario di Pisa, la Scuola Superiore Sant'Anna è piccola ed elitaria. Nel 2019, il Times Higher Education, che valuta quasi 1400 università in tutto il mondo, ha classificato la Scuola 1° tra le università italiane4° nel mondo tra le università con meno di 50 anni e 149° nella classifica globale.

Le attività scientifiche e di ricerca della SSSA nel campo delle scienze sociali si concentrano su gestione dei conflittidiritti umanirisposta alle emergenzedemocratizzazione buon governo. Dal 1998 la SSSA ha sviluppato una vasta esperienza in politicapraticaassistenza e studi elettorali, incluso il Master in Politica e Amministrazione Elettorale.

La SSSA fa parte della European University Association (EUA) come "membro individuale a pieno titolo". La collaborazione tra ECES e SSSA mira a sviluppare e condurre programmi di capacity building personalizzati, accessibili e innovativi per gli attuali e aspiranti amministratori e professionisti delle elezioni. La partnership ECES - SSSA aumenterà anche l'accessibilità degli strumenti di conoscenza e dei programmi di capacity building attraverso l'aggiornamento e il potenziamento del curriculum di formazione esistente di ECES - SSSA, compresa la traduzione e la personalizzazione.

Per quanto riguarda lo sviluppo delle capacità, ECES e la SSSA collaborano per permettere ai professionisti elettorali di medio-alto livello, ai professionisti e ad altri stakeholder elettorali interessati di iscriversi e frequentare il Master online su Politica e Amministrazione Elettorale (MEPA) o uno dei suoi 19 moduli individuali.

 

 

Il Centro europeo per il sostegno elettorale - ECES è una fondazione indipendente, apartitica e senza scopo di lucro con sede a Bruxelles e con un mandato globale. ECES promuove lo sviluppo democratico sostenibile attraverso la fornitura di servizi di consulenza, supporto operativo e gestione di grandi progetti nel campo dell'assistenza elettorale e della democrazia. ECES lavora con tutti gli attori elettorali, compresi "gli organi di gestione elettorale, le organizzazioni della società civile coinvolte nell'educazione degli elettori e nell'osservazione delle elezioni, i partiti politici, i parlamenti, i media, le forze di sicurezza, i gruppi religiosi e le istituzioni legali che devono affrontare la risoluzione delle controversie elettorali".

ECES ha elaborato e messo sotto copyright la sua strategia chiamata "Una Risposta Europea a Sostegno del Ciclo Elettorale - EURECS". Si tratta di un meccanismo di fornitura innovativo e alternativo per implementare attività di assistenza elettorale e democratica che sono coerenti con i valori europei e le politiche dell'UE che mira all'attuazione delle raccomandazioni delle missioni di osservazione elettorale dell'UE ed è costruito per aiutare a prevenire, mitigare e gestire i conflitti legati alle elezioni. EURECS è attuato attraverso metodologie e strumenti specifici sviluppati e protetti da ECES, come le sue procedure operative standard, le linee guida per la comunicazione e la visibilità, le analisi di economia politica elettorale, l'approccio del progetto per contribuire a prevenire i conflitti legati alle elezioni e la violenza potenziale, e il curriculum di formazione a cascata chiamato "Leadership e Gestione dei Conflitti per gli Stakeholder Elettorali – LEAD’’.

ECES fa anche parte di un consorzio guidato dal Collegio d'Europa per implementare il progetto European Respons on Mediation Support Project (ERMES) per fornire uno strumento all'UE per portare avanti i suoi obiettivi e il suo ruolo nel campo della mediazione e del dialogo. Il progetto sarà attuato sotto la supervisione del Servizio degli strumenti di politica estera della Commissione europea e in stretta consultazione con il Team di supporto alla mediazione dei Servizi europei per l'azione esterna che garantirà l'orientamento politico. L'ufficio del progetto ERMES sarà nei locali della sede centrale dell'ECES a Bruxelles. ECES è anche membro della Federazione delle associazioni europee e internazionali stabilite in Belgio (FAIB) e fa parte del Registro della trasparenza dell'UE e del Transnational Giving Group.

 

 

L'Istituto delle Nazioni Unite per la Formazione e la Ricerca (UNITAR) è il braccio formativo del Sistema delle Nazioni Unite, che serve circa 36.000 beneficiari all'anno conducendo più di 500 attività di ricerca e sviluppo delle capacità in tutto il mondo. La visione dell'Istituto è "un mondo in cui le persone, le istituzioni e le organizzazioni autorizzate dalla conoscenza ottengono risultati per superare le sfide globali". Questa visione riflette una spinta verso i risultati e la programmazione per sviluppare le capacità degli individui, delle istituzioni e delle organizzazioni al fine di superare le sfide globali. La missione dell'UNITAR è quella di sviluppare le capacità degli individui, delle organizzazioni e delle istituzioni per migliorare il processo decisionale globale e sostenere l'azione a livello nazionale per plasmare un futuro migliore. Le funzioni principali dell'Istituto sono:

 

 

  • Progettazione e fornitura di formazione innovativa per rispondere ai bisogni di individui, organizzazioni e istituzioni;
  •  Facilitazione della condivisione di conoscenze ed esperienze attraverso processi innovativi e in rete;
  • Condurre ricerche pilotare strategieapprocci metodologie di apprendimento innovative;
  • Fornitura di servizi di consulenza supporto ai governi, alle Nazioni Unite e ad altri partner con servizi di conoscenza basati sulla tecnologia.

 

In linea con le sue funzioni principali, l'UNITAR offre varie attività di formazione e sviluppo delle capacità nelle aree tematiche di: multilateralismosviluppo economico inclusione socialesostenibilità ambientale sviluppo verdepace sostenibilericerca applicazioni tecnologiche. Come organismo autonomo all'interno del Sistema delle Nazioni Unite, l'UNITAR è governato da un consiglio di amministrazione ed è diretto da un direttore esecutivo. L'Istituto è sostenuto da contributi volontari di governi, organizzazioni intergovernative, fondazioni e altre fonti non governative.